05 – Antiquaria: il laboratorio
Il laboratorio di restauro visto con le parole di Sergio Salomone. Fonte: Sergio Salomone collaboratore esterno della ditta Studio Laboratorio di Antichità
Leggi tuttoIl laboratorio di restauro visto con le parole di Sergio Salomone. Fonte: Sergio Salomone collaboratore esterno della ditta Studio Laboratorio di Antichità
Leggi tuttoIn questo articolo vediamo insieme come venivano realizzati i famosi intarsi del mobile genovese conosciuti come “quadrifoglio” Fonte: Federico Crovara
Leggi tuttoDopo ormai dieci anni di ricerche effettuate nel campo del restauro ligneo presso i laboratori dell’Istituto Nazionale Superiore per il
Leggi tuttoImpariamo insieme come procedere alla pulizia del mobile che deve sempre salvaguardare la sua patina
Leggi tuttoL’impiego di cere naturali e l’impregnazione con vernici grasse costituiscono senz’altro i due metodi di protezione più antichi, tanto che
Leggi tuttoNella quasi totalità degli interventi, nelle nostre botteghe, si procede sistematicamente ad una completa sverniciatura e riverniciatura dell’Oggetto
Leggi tuttoIl cassettone presenta diversi problemi dal punto di vista strutturale. Gli incastri che tengono assieme fianchi e catene sono deteriorati, il piano è …
Leggi tuttoDomanda Gent.mo Dr Rogledi, le scrivo per avere informazioni riguardo al pianoforte allegato in foto. Purtroppo, non ho dettagli da
Leggi tuttoDomanda Buongiorno, mi chiamo Ilaria .Mi piacerebbe avere 2 informazioni riguardo al mio pianoforte KAWAI GAKKI SEISAKUSHO TRADE MARK REGISTERED
Leggi tutto