I Mobili Laccati
La tecnica decorativa della laccatura da quella cinese a quella italiana e la lacca povera
Leggi tuttoLa tecnica decorativa della laccatura da quella cinese a quella italiana e la lacca povera
Leggi tuttoEsso sembra datare dal XIII° secolo, ma conobbe il suo maggior sviluppo nel Settecento. L’intarsio in paglia consisteva nell’incollare sulla superficie del legno segmenti di paglia di differenti colori ..
Leggi tuttoRichiesta Gentile Signora Loi ho ereditato dai miei genitori cultori di cose antiche vari mobili tra cui tre pezzi in
Leggi tuttoRichiesta Le invio le foto di un comò, ereditato da mia nonna che affermava essere un comò veneziano del settecento.
Leggi tuttoFonte: Manuela Sconti Carbone Appassionata d’arte nelle sue diverse forme, ha iniziato la propria esperienza lavorativa nel campo della moda.
Leggi tuttoDomanda Mi sto occupando del restauro di questo scrittoio e vorrei una valutazione più precisa di quella che sono in
Leggi tuttoNel Settecento, grazie ad una vera e propria “scuola”, fondata a Venezia dal sacerdote dalmata Pietro Nacchini, e proseguita
Leggi tuttoFonte: Associazione Senzatempo. Prof. Paolo Cesari Stile Barocchetto dagli Anni Venti agli Anni Sessanta-Ottanta del Settecento Con questo termine si
Leggi tuttoRichiesta Gentilissima Silvia,vorrei ricevere una Sua opinione su un cassettone di mia proprietà, di cui allego le fotografie.Le misure del
Leggi tuttoFonte: Associazione Senzatempo. Prof. Paolo Cesari Stile Reggenza dal 1715 al 1722 e Stile Luigi XV dagli Anni Venti agli
Leggi tuttoFonte: Arigianato Veneto Pochi materiali, come i metalli, hanno segnato e segnano anche oggi la civiltà dell’uomo. Si potrebbe partire
Leggi tutto