Restauro di candelabri dorati e laccati
Un estratto del restauro di candelabri dorati e laccati ci svela i segreti delle antiche imprimiture e dorature adottate dagli
Leggi tuttoUn estratto del restauro di candelabri dorati e laccati ci svela i segreti delle antiche imprimiture e dorature adottate dagli
Leggi tuttoTutti gli articoli di Ornella Cretaz Ornella Crétaz nasce ad Aosta il 28 gennaio 1962 la sua carriera d’artista nasce
Leggi tuttoRichiesta Gentilissima dott.ssa Fini,seguo da tempo, con piacere, la sua rubrica ed avendo già ricevuto il suo consiglio esperto, torno
Leggi tuttoDomanda Ho tra le mani due poltrone che sto restaurando per un privato e vorrei chiederle una consulenza per quanto
Leggi tuttoDomanda Gentilissima Silvia Fini,le sottopongo le foto di un mobile di famiglia su cui avere la sua cortese opinione. Misure
Leggi tuttoUna coppia di confessionali destinata ad essere dismessa, è stata restaurata per arredare ancora degnamente l’interno della chiesa
Leggi tuttoL’intaglio originale risale probabilmente all’inizio del Settecento, anche se non si conoscono né il nome dell’artista ne quello della bottega artigianale d’origine.
Leggi tuttoL’ intaglio è un rilievo inciso su superfici piane. Le linee di scavo possono essere di varie profondità e dipendentemente dal tipo di intaglio e dal disegno precedentemente creato
Leggi tuttoStoria delle antiche tecniche di costruzione del mobile ed evoluzione nell’uso de materiali.
Leggi tuttoFonte: I testi sono tratti dal sito di Ornella Crétaz www.intaglionline.it e Michele Ferrari Immagine di copertina: http://aostalegno.blogspot.com/2012/08/croce-nella-croce-nel-quadro.html Arte dell’Intaglio
Leggi tuttoL’ intaglio floreale è un intaglio decorativo. Si possono decorare piatti, scatole, cornici o addirittura creare pannelli floreali.
Leggi tutto