Nuovo Forum
Finalmente dopo molto temo di inattività ho rimesso online il Forum con una nuova veste utilizzabile anche da dispositivi mobili.
Sul Forum troverai migliaia di interventi sul restauro del mobile, restauro pittorico e bacheche dove puoi inserire le tue richieste di lavoro nel campo del Restauro e dell’Arte.
Prodotti e materiali

Le Colle nel Restauro
Ti dico quali caratteristiche devono avere le colle da usare in un restauro a regola d’arte.
Il Laboratorio

Affilare gli attrezzi da taglio
Sono descritte alcune comuni tecniche usate per l’affilatura dei taglienti di falegnameria, che il più delle volte sono scalpelli e lame di pialla. .
Tecniche decorative

Corso di Intarsio sul Legno
Segui le lezioni di Mastro Santi ed inizia a sperimentare questa affascinante arte.
Gli articoli più letti
-
Corso di Intarsio sul Legno (229)
Segui le lezioni di Mastro Santi ed inizia a sperimentare questa affascinante arte.
-
Affilare gli attrezzi da taglio (220)
Sono descritte alcune comuni tecniche usate per l'affilatura dei taglienti di falegnameria, che il più delle volte sono scalpelli e
-
Le Colle nel Restauro (186)
Ti dico quali caratteristiche devono avere le colle da usare in un restauro a regola d'arte.
-
Dall’olio di lino alle oleoresine (183)
Fonte: Liberamente tratto da "Le Antiche vernici per il legno - resine-oli-cere-pigmenti " di Pierpaolo Masoni Caratteristiche delle oleoresine Come già detto l’olio
-
I Mobili Laccati (177)
La tecnica decorativa della laccatura da quella cinese a quella italiana e la lacca povera